
Secondo l’American Academy of Optometry, lo schermo pulito riduce l’affaticamento degli occhi, e se si usa lo smartphone, bisogna cercare di non esporlo alla luce diretta del sole.

Affinché la vista venga sforzata di meno sono da preferire sfondi grigi a quelli chiari o bianchi.

Per un’ottimale fruizione del computer, la distanza consigliata tra voi e lo schermo equivale alla lunghezza del vostro stesso braccio.

Lo schermo va posizionato appena al di sopra dell’altezza degli occhi e in modo da non riflettere la luce e, se possibile, conviene anche posizionarlo in modo che le finestre siano di lato, invece che di fronte o dietro.

Regolare la luminosità dello schermo rientra tra i metodi per proteggere gli occhi ed aiuta certamente a sforzare meno la vista e limitare disturbi per poter stare più ore davanti al computer.