Descrizione del corso:
In materia di igiene dei prodotti alimentari, il D.Lgs 155/97, ormai abrogato dal D.Lgs 193/2007 e sostituito dal Regolamento (CE) n. 852/2004 e dalle norme contenute nel “Pacchetto igiene”, trasferisce la responsabilità del controllo igienico sanitario alle aziende produttrici (autocontrollo).
E rivolto a coloro che operano nel settore alimentare: addetti che manipolano e non manipolano alimenti, responsabili e datori di lavoro; Il corso di formazione HACCP è svolto in aula. Alla fine del corso verrà rilasciato L’ ATTESTATO che sarà valido anche come aggiornamento.
Obiettivi:
Fornire a tutti coloro che operano del settore alimentare informazioni, nozioni e metodologie specifiche per l’attuazione, la gestione ed il trattamento preventivo di prodotti alimentari nell’ambito di processi controllati, seguendo le norme vigenti.
Contenuto del corso:
Di seguito i temi base trattati durante il corso:
- Il quadro normativo
- Gli organi di vigilanza e l’obbligo della sorveglianza sanitaria
- Informazione e formazione
- La contaminazione
- Monitoraggio ambientale e prevenzione
- Analisi microbiologiche
- I principali tipi di rischio e le relative misure organizzative
- Check-up aziendale
- Analisi dei cicli lavorativi
- Punti critici (CCP)
- Manuale di autocontrollo
- Gestione delle relative procedure di autocontrollo
Durata:
8 ore
Data:
10 Dicembre 2020
Costo
125€
Modalità d’iscrizione:
Scaricare il modulo d’iscrizione, compilalo digitalmente ed inviacelo all’indirizzo iscrizioni@cnosfapsalesianisardegna.it.